Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Piazza Maggiotti n.1
28010 Cavaglietto (NO)

Mappa

Coordinate: 45°36'7,2''N 8°30'11,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Ufficio servizi Demografici, Segreteria, Ragioneria, Ufficio Tecnico, Polizia Locale, Ufficio Sindaco al primo piano con scale o ascensore 

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale / Partita Iva 00288390032
Codice ISTAT 003044
Codice catastale C364
Codice iPA c_c364
Metodi di pagamento c/c bancario IBAN IT63G0306945399100000046005 - Banca INTESASANPAOLO S.p.a. - Ag. di Fontaneto d'Agogna (Servizio Teroseria)

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 386 (al 01/08/2025)
Numero famiglie 164
Denominazione abitanti Cavagliettesi
Festa patronale San Vittore - Seconda domenica di Maggio
Santa Aurelia - Ultima domenica di Luglio
Giorno di mercato martedì

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 6,57
Altitudine (m s.l.m.) 233
Altitudine minima (m s.l.m.) 227
Altitudine massima (m s.l.m.) 282
Zona altimetrica ISTAT Collina interna
Latitudine 45°36'11"16 N
Longitudine 08°30'11"52 E
Confini comunali Barengo, Cavaglio d'Agogna, Fontaneto d'Agogna, Suno, Vaprio d'Agogna
Distanza dal capoluogo (km) 24
Distanze da città di riferimento - Borgomanero (14 Km), Momo (6 Km), Cavaglio d'Agogna (2 Km), Barengo (3 Km)

Suddivisioni

Nome Descrizione
Località San Michele
Cascine Cascina Monastero, Cascina Aurora

Territorio e clima

Nome Descrizione
Corsi d'acqua Torrente Agogna, Rio Romenorio, Roggia Guida, Roggia Lanca
Laghi Lago d'Orta (25 Km), Lago Maggiore (30 Km)
Clima Mite, estati caldo - umide; Inverni temperati
Classificazione climatica E
Classificazione sismica zona 4 (sismicità molto bassa)
Gradi giorno 2.607

Stemma

Decreto di concessione del Presidente Repubblica del 08-06-2007
Di rosso al cavallo inalberato, d'argento, con l'arto posteriore destro poggiato sulla pianura diminuita d'oro; al capo d'oro, caricato dalla lettera maiuscola C, e da due gigli, uno a destra, l'altro a sinistra di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.

Gonfalone

Decreto di concessione del Presidente Repubblica del 08-06-2007
Drappo bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)