Descrizione
Posta a nord dell'abitato, ad una sola navata, edificata tra il 1646 e il 1647 sul luogo ove sorgeva un piccolo oratorio allo stesso Santo dedicato; al suo interno si rinvengono ancora le tracce di un affresco raffigurante la vergine delle Grazie (Sec. XV) già collocato nella chiesa di San Pietro al Monastero.
La chiesa fu edificata tra il 1645 e il 1648 trasformando un preesistente oratorio. In origine era dedicata anche ai Santi Teodolo, Francesco Saverio e Rocco, ai quali la popolazione di Cavaglietto era particolarmente devota.
Qui nel 1806 fu trasportata la miracolosa effigie di Maria Vergine delle Grazie, già esistente nella chiesa di San Pietro al Monastero.
La chiesa è stata recentemente oggetto della sostituzione del tetto ma necessita di un completo restauro.
A cura di Sergio Monferrini
La chiesa fu edificata tra il 1645 e il 1648 trasformando un preesistente oratorio. In origine era dedicata anche ai Santi Teodolo, Francesco Saverio e Rocco, ai quali la popolazione di Cavaglietto era particolarmente devota.
Qui nel 1806 fu trasportata la miracolosa effigie di Maria Vergine delle Grazie, già esistente nella chiesa di San Pietro al Monastero.
La chiesa è stata recentemente oggetto della sostituzione del tetto ma necessita di un completo restauro.
Bibliografia
Tratto da:
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Le terre bagnate dall'Agogna - Volume 27"
Provincia di Novara 2005
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Le terre bagnate dall'Agogna - Volume 27"
Provincia di Novara 2005
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Cavaglio |
Apertura | Visitabile su prenotazione |
Informazioni | Chiedere al Parroco |
Pubblicazioni | Notizie di Cavaglietto e dei Paesi Circonvicini (Mons. Luigi Maggiotti) - Le terre bagnate dall'Agogna edito dalla Provincia di Novara |
Mappa
Indirizzo: Via Cavaglio, 28010 Cavaglietto NO, Italia
Coordinate: 45°36'14''N 8°29'47,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
A piano strada