A chi è rivolto

per autentiche di sottoscrizione liste e accettazione candidature 

Descrizione

Autentica di firme in ambito elettorale
La sottoscrizione delle liste/proposte di legge e l'accettazione della candidatura in una lista deve essere autenticata da uno dei soggetti sotto indicati. Notaio, Giudice di Pace, Cancellieri del Tribunale, Presidenti delle Province, Sindaci, Assessori Provinciali e Comunali, Presidenti dei Consigli Provinciali e Comunali, Consiglieri Provinciali che abbiano comunicato la loro disponibilità al Presidente della Provincia, Consiglieri Comunali che abbiano comunicato la loro disponibilità al Sindaco, Segretari Provinciali e Comunali, Presidenti dei Consigli di Circoscrizione e funzionari incaricati dal Presidente della Provincia o dal Sindaco. Nell’ evenienza di una consultazione elettorale è attivato un servizio di autentica di accettazione delle candidature e delle sottoscrizioni da parte di funzionario comunale. E' quindi possibile depositare presso la segreteria comunale proposte di legge e liste di candidati per la raccolta e l'autentica delle firme dei sottoscrittori.




Come fare

Il candidato, munito di documento di riconoscimento valido, previa ammonizione delle responsabilità penali in caso di dichiarazioni false, deve sottoscrivere davanti ai funzionari incaricati presso l'ufficio elettorale la dichiarazione di accettazione della candidatura redatta sul modello predisposto dal partito/gruppo politico interessato. Chi ne ha l'interesse, munito di documento di riconoscimento valido, previa ammonizione delle responsabilità penali in caso di dichiarazioni false, deve sottoscrivere davanti ai funzionari incaricati la presentazione della Lista di candidati o la proposta di legge, sul modello eventualmente depositato presso la segreteria del comune dal partito/gruppo politico interessato o dal comitato promotore. Gli adempimenti previsti per l'esercizio dei diritti elettorali sono gratuiti.

Cosa serve

Documento di riconoscimento in corso di validità

Cosa si ottiene

Autentica firma in ambito elettorale

Tempi e scadenze

Orari: nel periodo precedente alle elezioni,  l'Ufficio Elettorale effettua un orario prolungato  reso noto a quel momento con apposito avviso su sito istituzionale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/07/2024 10:14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)