A chi è rivolto

Rivolto a chi è interessato al cambio di residenza

Descrizione

Cosa occorre
Il sottostante modulo deve essere compilato, sottoscritto e presentato presso l’ufficio anagrafico del comune ove il richiedente intende fissare la propria residenza, ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del comune per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest’ ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Il cittadino di Stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’ allegato A).
Il cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’ allegato B) .
Tempo di rilascio documento
2 giorni

Normativa di riferimento
DPR 223/89

Autorità a cui ricorrere
Il Prefetto
=========================================
Cambio dell'indirizzo sulla patente di guida e sul libretto di circolazione
Eliminazione dell'indicazione della residenza sulla patente di guida.

Dal 02 febbraio 2013, sulla nuova patente di guida è stata ELIMINATA L'INDICAZIONE DELLA RESIDENZA DEL TITOLARE per effetto della modifica dell’art. 116, comma 13, del Decreto Legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo Codice della Strada”, introdotta dal Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 2.
Tale dato continuerà ad essere registrato nell'archivio degli abilitati alla guida di cui all'art. 226 del D. Lgs. 285/1992 “Nuovo Codice della Strada” (archivio patenti) e costantemente aggiornato sulla base delle comunicazioni inviate dai Comuni all’Ufficio Centrale Operativo della Motorizzazione, a seguito della dichiarazione resa dal titolare di patente in occasione del cambio di residenza o abitazione.
Per le patenti rilasciate prima della data di entrata in vigore delle nuove norme, è eliminata la ristampa dei tagliandi adesivi di aggiornamento.
Nulla cambia per i tagliandi da apporre sulla carta di circolazione dei veicoli.
Si specifica che la patente di guida rilasciata in Italia, anche se sprovvista del dato sulla residenza, continua a mantenere, sul territorio nazionale, la natura di documento di identità personale.

Come fare

Compilazione modulistica

Cosa serve

Copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.

Cosa si ottiene

Avvio al procedimento

Tempi e scadenze

Tempo di rilascio documento 2 giorni

Costi

La comunicazione del cambio residenza è gratuita

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/07/2024 09:44:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)